che si trovano in seguito notati i libri impressi della Vaticana, che amarono di avere per sopra più i commissari francesi, i quali non sono meno di 136 con cinque manoscritti di più cioè una Bibbia greca membranacea di p. 1556 del secolo V, un Pentateuco samaritano, ed altro persiano, i frammenti di Dione Cassio codice membranaceo, e le opere di Virgilio altro codice di p. 571 del secolo VII. I libri impressi poi sono tutti del 1400 i più rari in cartapecora, che si conoscano, come il VI delle Decreatli di Magonza 1465, 1467 e 1470, l'Aristotile di Aldo, e vari della Capponiana riuniti alla Vaticana
, che mancar non potevano punto alla Francia