Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXXII (1804) - Parte I

Volume Trentaduesimo - Parte prima » p. 12

hanno portato che si alzi l'interesse per gl'imprestiti spontanei, forzati, a tempo ecc. e che i rischi della perdita del capitale non doveva render contenti i prestatori di un mediocre lucro. Intanto sconcerto d'interessi commerciali prodotto dai politici venga pure il legislatore a dettar leggi che non sarà ascoltato, e sentirà dirsi dall'economista, che materia non è questa soggetta alla sua volontà, perché il denaro è merce, come ogni altro genere il prezzo della quale è in mano di chi ne possiede, e la concorrenza sola degli offerenti, e dei ricercatori lo fa crescere, o abbassare senza che ubbidienza ottener possa una disposizione governativa.