Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXX (1802) - Parte II

Volume Trentesimo - Parte seconda » p. 1140v

ritirarsi nelle sue piccole, e squallide possessioni della Sardigna povera, e rozza ma "Colui, lo cui saver tutto trascende / Ordinò che l'andamento de' cieli / ... Permutasse a tempo li ben vani / Di gente in gente, e d'uno in altro sangue / Oltre la difension dei senni umani" ecc. Segue a dire lo stesso nostro maggior cantore, ed io che rifletto a tali cangiamenti meno stimo quanto vedo succedere, e lo vedo come ciò, che mi mostra la lanterna magica senza prendervi interesse, e ridendo, se non quando trovo che geme la virtù, l'innocenza.