Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXX (1802) - Parte II

Volume Trentesimo - Parte seconda » p. 1139v

ø. A dì 12 [ma 17] detto venerdì.

Io osservo che due partiti opposti sono quelli che fanno le maggiori spese, ancor che si declami sopra la miseria pubblica. Il primo è quello dei mondani che tengono vivi i teatri, gli riempiono, giuocano, e tutto fanno per sollazzarsi. L'altro quello dei devoti che molto spendono per le chiese in feste, in devozioni, ed in addobbi, e questi sono i più facoltosi, perché senza vizi, avidi di guadagnare, e di far risparmi. Sopra di essi trovano il lor conto i ministri del culto, ancor più dei poveri, m'alla lunga si vede poi come vada la roba della chiesa. Come appunto quella dei signori perché veder si poté