Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXX (1802) - Parte II

Volume Trentesimo - Parte seconda » p. 1126[c]

Bagnesi che di Modena ha trasportata qua per questa successione la famiglia, uomo maturo, ma nel comporre epigrammi eccellente; ma Niccolini, se prosegue nella sua carriera, trapasserà quanti ora hanno fra noi nome di poeti, e si avvicinerà a Dante più di qualunque moderno.

Ecco una buffoneria francese. Bonaparte in un piccolo viaggio fatto di recente verso Rouen ha trovato nel suo ritorno nel frontispizio del tempio principale di Uvertot ove stavano a riceverlo i sacri ministri, un'iscrizione

che diceva "Deo Pacis / Gallia bonam partem / Elegit, et non auferetur ab ea".