traducono, ci tiene all'oscuro della coltura delle nazioni. Ed in un paese bene organizzato non si doverebbero incaricare le università, o le accademia di tenersi al fatto della letteratura straniera, intavolando carteggi estesi, communicazioni organizzate per aver le notizie occorrenti, ed i giornali migliori, onde sapere ciò che sorte almeno per tutta l'Europa? Questo darebbe energia allo spirito, e perfezionerebbe i lumi, che sortono dai talenti più rari sparsi