Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXX (1802) - Parte I

Volume Trentesimo - Parte prima » p. 823v

o. A dì 22 detto martedì.

Perché comparisca sempre nell'uomo la sua originaria imperfezione ho osservato, anche nei gran geni, nei talenti sublimi, negl'individui più protetti dalla fortuna, un cumulo di vizi, o di difetti, che appannano il loro splendore. Ciò si scopre nelle loro vite quando non sieno meri panegirici, o encomi comprati dall'adulazione. Alessandro Magno, Cesare, Cicerone, Bacone, Enrico IV, Luigi XIV, il maresciallo di Sassonia, Federico re di Prussia, Bonaparte ecc. ecc. ecc. hanno pur troppo due facce per dar materia