Agosto 1801.
o. A dì 1 detto sabato.
È vero certamente che i piaceri dell'immaginazione sono più solidi, più vivi di quelli dei sensi.
Se così è perché tentar dunque di spengere quelli che inspira la religione? Egli è un seccar la sorgente di deliziose idee in tante anime sensibili, ed innocenti, che si alimentano dolcemente nell'amore puro del loro Creatore, nella venerazione, nella speranza con slanci beati, e sublimi. Non è questa la sola inconseguenza dello spirito umano, ma è la più strana, la più colposa, la più funesta. E pure sono quelli, che l'alimentano coloro che si vantano di meglio sentire.