1800 vol. II in 4°. In sostanza di rileva da lei che la repubblica cadde perché fu tradita da vari suoi nobili
, i quali in tutte le circostanze una "neutralità disarmata nascondendo al Gran Consiglio una folla di carta, che dovevano scuoterlo", E perché il governo francese, e più Bonaparte era un perfido. Riesce un poco grave il leggerla, essendo i documenti che si danno prolissi, e mal scritti, ma per rilevare il vero non si poteva scegliere un metodo più sicuro, e più chiaro. Vi manca l'art. ... della pace di Campoformio per completare la tela iniqua, che fu ordita, ma già preveduta che gli stati veneti dovevano esser dati