Ieri l'altro fu condotto dalla soldatesca a Barberino di Mugello un curato Biondi d'anni 35 circa, e fucilato, com'era stato il dì avanti un tale, ch'era capo di una truppa di assassini, che infestavano la strada bolognese con i quali era di concerto detto Biondi, volendola specialmente a' francesi.
Doppo alcuni piccoli fatti d'arme, e la presa di alcune piazze dicesi conclusa la pace fra il Portogallo, la Spagna, e la Francia (Gazzetta Universale num. 55) m'aspetterò a crederla ad altro tempo, e riderò intanto di questa bella impresa, che aumenterà i meriti del celebre principe della pace illustre anche in guerra.