Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIX (1801) - Parte I

Volume Ventinovesimo - Parte prima » p. 14

. A dì 14 detto mercoledì.

Ordine. In tutte le cose per le relazioni loro due ordini devono considerarsi cioè il legittimo, o naturale, e l'artificiale, quello opera del Creatore, questo dell'uomo, quello eterno, questo incostante, quello il vero, questo incerto, e falso. Quindi tutte le istituzioni umane, che si scostano dal primo sono difettose, tutte le speculazioni accomodatizie soltanto, sono ipotetiche. Quindi le leggi, i governi, le opinioni, i sistemi mutabili nello scorrer dei secoli. Quindi i conflitti politici, teologici, letterari, che pugnano per sostenere sentimenti, progetti, teorie, ed interessi. Ma cede tutto o prima, o poi al primo ordine benché con spargimento di sangue, ingiurie, strapazzi, anatemi ecc. contradetto e con impegno, ed orgoglio con la penna, e col cannone, e con i clamori nelle cattedre, nelle scuole, e nei libri combattuto.