Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIX (1801) - Parte I

Volume Ventinovesimo - Parte prima » p. 9v

attorniati dalle armi con i campi avanzati sulle porte, con i napoletani in Siena doppo essersene ritirati ne' giorni scorsi, e con mille altri malanni, che il volgo sente, e vede, ma non si compitano se non alle orecchie, ed ancor palesi non sono nel loro totale, mentre ove appunto giunti sieno i nemici, cosa pensino i francesi, ed il governo, non è punto noto. Sol si sa, che quelli sono adesso in Verona, tal che ecc. Dunque la nostra villeggiatura è frastornata, e se la Teresa stesse bene il miglior partito sarebbe il rientrare in città doppo una lontananza di circa tre mesi. Che s'eramo a Pienza saremmo stati ancor più sturbati perché divisi di famiglia, e nell'impossibilità di sapere le nuove di qua. Io reggo alla meglio in tanto disturbo, e tiro avanti la barca della vecchiaia.