o senza avere l'idea adeguata delle cose sopra le quali si tenzona ecc.
L'età dona tutti questi lumi, onde i vecchi compariscono ancor non di rado imbecilli, perché taciturni, ed indolenti. Ah! Che l'esistenza del vecchio è ben diversa da quella del giovane caldo, il quale con poche cognizioni troppo presume, scarso di esperienza crede tutto vero, quello che per tale gli è dipinto, e di combattere è voglioso quanto un cavaliere errante, il quale di casa si partì come don Quiquotte per trovare avventure, le quali alla sua Dulcinea lo rendano grato. Né cosa più sciocca trovo perciò delle dispute pubbliche di teologia, o di filosofia, che non solo nelle scuole, ma nelle chiese ancora si tengono senza frutto , e solo per sfoggio di talento, nelle