Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXVII (1799) - Parte II

Volume Ventisettesimo - Parte seconda » p. 7751v

lo fa è da lodarsi assaissimo. Quindi i nostri buoni uomini hanno molte vocazioni nei testamenti conservate loro anche nelle moderne leggi, ed io medesimo in altre circostanze averei chiamato erede questo luogo pio, doppo aver visto il destino di tanti altri lasciti perpetui dalle amministrazioni, dagli errori politici, ed economici, dal destino delle cose umane resi irriti, o inutili. E mancherebbero poi ragioni per mostrare ancora, che la montatura del corpo morale di cui si tratta non nuoce al felice andamento delle faccende economiche? Sarebbe desiderabile che ogni vasta capitale avesse qualche istituto simile, giacché deve contare molte famiglie immerse nella miseria senza colpa. Ed or qua quante ne abbiamo noi?

Tempo estremamente umido, e rigido.