Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXVII (1799) - Parte II

Volume Ventisettesimo - Parte seconda » p. 7497v

in questo frangente improvviso, perché deboli, timide, e poco istruite.

Per esempio il Magistrato Supremo col luogotenente (senator Gori) alla testa, non poteva prendere la Balia, o con prevenire la commissione francese creare un stretto governo provisorio di tre, o cinque soggetti abili, ed onesti? Fino il Rivani ministro di polizia voleva partirsene, ma è stato giustamente dissuaso. La comunità di Firenze ha l'economica amministrazione del suo distretto come quella del Galluzzo ecc. ma non può, mischiarsi legittimamente in altro di più. Il Magistrato Supremo o il Senato, per le sue prerogative del 1532