Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXV (1797) - Parte II

Volume Venticinquesimo - Parte seconda » p. 6707v

tanto sentimento, ed energia, cosa averebbe detto dei suoi mali presenti? Forse egli non sarebbe scappato alla guillottina, benché rispettato fosse allora da una truppa di soldati feroci.

Se avessi tempo vorrei comentare quello squarcio patetico, e filosofico, quantunque il cuore mi si dovesse diacciare ripensando che nel secolo della filosofia i rivoluzionari sieno stati più crudeli, ed empi di quei faziosi dei quali egli parla. Se tutt'i mali si somigliano, quelli però che produce l'impegno di variar tutte le idee da quelle del tempo, e dell'uso fino a quelle della religione, sono al di sopra della nostra immaginazione.

Tempo coperto, poi pioggia sul tardi, e di nuovo turbato nel giorno.