Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXV (1797) - Parte II

Volume Venticinquesimo - Parte seconda » p. 6639

Tempo bello nella mattina poi turbato, e vario.

A dì 11 detto martedì.

Ventriloqui. Io ho fra mano un'operetta curiosa, ma scritta senz'ordine, e prolissa di monsieur de la Chapelle Sopra i ventriloqui tradotta in italiano dal signor De Scotti di Cassano, e stampata a Venezia nel 1786 in 8°. L'autore è quello che nel 1769 inventò uno scafandro utilissimo per notare sicuramente e camminare in piedi, nell'acqua. Egli nell'aver preso ad esaminare l'artifizio con cui un mercante di droghe a San Germano en Laye per nome Saint-Gille parlava come i ventriloqui entra a sostenere,