arrivata di Roma col corriere di Francia ad onta del fulminante editto emanato di nuovo nei scorsi giorni contro di ciò. Non vi è paese d'Italia più che il nostro da cui sia uscita tanta moneta, epure non ne manchiamo. Perché!
Tempo bello.
o. A dì 6 detto giovedì.
Si spargono delle ciarle sopra il destino delle repubbliche lucchese, o si dice fino, che quella signoria si darebbe a Ferdinando III ma che questo leale, rifiuta di accettarla, ma si offre d'intromettersi con la Francia ecc. soltanto.
Ieri seguirono due ammazzamenti, cosa assai rara fra noi. Un cadavere
fu