ø. A dì 7 detto sabato.
L'orgoglio dell'uomo, dicono, ch'è attaccato al nulla. Quindi piramidi per esseri spregievoli in Egitto, tumuli elevati in Sparta ed in Germania, statue a Atene, magnifici monumenti a Roma, e per tutto gran comparse alle ceneri dei grandi.
Non vi sono bisognate, che delle canne deboli per sommettere gli uomini, illuminargli, ed addolcirgli, perché con le medesime si sono fatte le frecce, gli stili per scrivere, e gl'istrumenti della musica.
Nel dì 27 del caduto fu a Reggio fissata l'unione delle quattro città, Reggio, Modena, Ferrara, e Bologna in una Repubblica Cispadana unica, e indivisibile.
Della Traspadana non si discorre, perché i francesi non sono decidi sopra la sorte della Lombardia, che or si contentano solo di smungere affatto.Tempo simile.