Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIV (1796) - Parte I

Volume Ventiquattresimo - Parte prima » p. 6151

Fermento in Roma. Curioso sarebbe, che fosse vero, che un Angelo Petracchi, ed un ... Casella architetto

stati qua nei giorni scorsi, ed anche in mia casa, fossero due deputati del Pontefice Romano a Parigi per portare un piano repubblicano, lasciando al Papa il governo della Chiesa con pensione, e reclamando libertà. La cosa è appoggiata a qualche fondamento, ma non vi è più da contare sulla lealtà. Il detto Petracchi è uomo culto, che parlava da moderato, e senza trasporti, poeta abile, comodo, impiegato nella Dogana di Roma. Il compagno taceva senza esser teatro.

Tempo simile.