Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIV (1796) - Parte I

Volume Ventiquattresimo - Parte prima » p. 5863v

o è andato a vuoto, o non ha avuta vera sostanza (Gazzetta Universale n. 5 nella data di Saragozza). Scorggevo assai, che tutto questo in Spagna non poteva maturarsi, che ci vuol del tempo per ricondurre le cose al loro ordine, e che quel regno governato ora da una donna, che ha un marito inetto, ed un amante inabile (il Principe della Pace...) non può uscire così presto dai suoi pregiudizi.

Si amano gli aneddoti dei grand'uomini: Pietro Leopoldo lo fu, dunque conviene, che di volta in volta sopra di lui, ritorni, o sopra la sua famiglia. Francesco e Ferdinando vivevano assieme nella puerizia. Avevano