Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIV (1796) - Parte I

Volume Ventiquattresimo - Parte prima » p. 5838v

I francesi che hanno voluto tutto rovesciare hanno introdotti ancora dei nuovi nomi ai mesi come osservai, e notai D d 21 p. 4983 conservandone il numero. Nel proposto calendario si doverebbero segnare tutt'i nomi dei mesi cogniti delle diverse nazioni come già dissi.

Tempo fosco assai, e rigido.

o. A dì 3 detto domenica.

Settimane. In più parti sono stati poi divisi anche i mesi. In tre lo fecero i romani

, in tre i greci , e così i francesi , e noi dagli ebrei abbiamo preso a distinguergli in settimane Dione Cassio (Istor. rom. lib. 37) pretende, che abbiano principiato a farlo gli egizi, e che abbiano presa questa idea dai sette pianeti, traendone da essi i nomi dei giorni,