Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIII (1795)

Volume Ventitreesimo » p. 5464

agli oziosi, di guadagno ai miserabili, e di flagello agli stati. La stagione attuale quante vittime miete su i diacci, fra le nevi, nelle balze. Dalle piume si vede punto la situazione di tanti combattenti che fuoriosi, o ingannati coprono i campi in tanti luoghi esposti all'ira repubblicana francese, all'ambizione dei suoi nemici, e degl'invasori della Pollonia. Si concepisce quanti buoni mescolati con i perfidi abbreviano nei patimenti la vita, o amareggiano la porzione di felicità, ch'ebbero in retaggio nelle loro case, nelle loro patrie? Si pensa quanti assiderati si disfanno fra la fame, e i disastri nelle fortezze assediate, negli alloggiamenti, nei campi volanti?