Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XX (1792)

Volume Ventesimo » p. 4351

e la vigilanza, che possa ritardare le alterazioni politiche interne. Dall'esterne più difficilmente possiamo salvarci dependendo ciò dalle circostanze. L'Italia doppo i barbari ebbe da temere gl'imperatori di Germania, poi i francesi, poi gli ottomanni, finalmente gli spagnuoli, ed or vive in tranquilla pace perché le ambiziose voglie si sono impadronite dei petti sovrani verso il nord. Ma chi sa prevedere le crisi a cui va soggetto il mondo tutto? Si dice adesso quali sono state le cause della Rivoluzione di Francia, ma prima non si sperava, non si minacciava, non si prevedeva tale quale è successa. Gl'imperi militari si vantano più stabili