al principe a cui servono. Neppur io amo le novità, perché promovono le convulsioni, ma le novità, che immancabilmente presto pronto vantaggio agli uomini non sono da scansarsi.
Tempo molto bello.
ø. A dì 29 detto martedì.
Sarebbe curioso il sapere con qual politica, e con qual arte l'imperatore laico se la passa al Giappone col Dairi a cui porge la sussistenza, e senza che le dispute religiose turbino la tranquillità del trono.
Pare che il fasto altiero conservi nell'indipendenza la sacra dignità, e spandendo onori a dovizia provveda senza incomodo dell'erario a ciò, che gli bisogna per il lusso , mentre il vero sovrano rispettosamente lo custodisce in un onorevole prigionia. Finì la potenza dei Dairi