Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIX (1791)

Volume Diciannovesimo » p. 4010

A dì 15 detto sabato.

Diceva Montesquieu: Luigi XIV aveva l'anima più grande dello spirito. Madame di Maintenon abbassava quest'anima continovamente per livellarla alla sua. È uguale il numero dei vizi, che nascono dal non stimarsi bastantemente e di quei che derivano dal troppo stimarsi. La ragione per cui gli sciocchi riescono nei loro progetti è che non sapendo, né vedendo quando sono impetuosi, non si arrestano mai. Bisogna [...]

la propria fortuna, come il proprio schiavo, senza esporsi al rischio di perderlo. Per giudicar bene degli uomini è necessario menar loro buoni i pregiudizi dei loro tempi.