Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIX (1791)

Volume Diciannovesimo » p. 3999

di campo al servizio della Francia, che ricevé l'originale dal cardinale stesso. Che curiosa vanità. Ma quest'uomo è ben poca cosa. Con piccolo monumento ha fatto seppellire il fratello nella sua chiesa di Frascati, che pure stimava re.

Tempo un poco brusco, e vario, ma poi pioggia nella sera.

ø. A dì 8 detto sabato.

Commedia-Ballo. Quanto varia la decenza ne' costumi! Oggi vi sarebbe un sovrano, che ballasse in teatro, come danzò Luigi XIII nel 1625

, Luigi XIV nell'Ercole amante con la regina nel 1651 e nel 1670, [...] di Moliere? No certo. Ma per questo? Vi è ora più morigeratezza, che in quel tempo? No per Bacco! Del resto la commedia-ballo è più antica in