o A dì 27 detto lunedì.
È stato detto che l'uomo alla fine della sua educazione comincia a riflettere maturamente sopra i suoi passati studi, a leggere pochi libri, a coltivare il proprio patrimonio, e a far del bene a' suoi vicini. Già s'intende che si parla dei giovani bene educati, e disposti a profittare della loro educazione. Io non fui punto, in questa circostanza, ed assai tardi potetti guardare dietro a me, riformarmi, osservare la cattiva strada, che avevo precorsa, sceglierne una migliore, ed uscire dal laberinto dei pregiudizi, tortuoso, sdrucciolevole, incerto per volgermi ad un'altra piena di spaventi, e di precipizi.
Ove così mi