ed ho trovato che Clemente XI volendo ampliare il culto della Concezione di Maria nel 1708 fece la festa della Concezione.
Festa di precetto per tutto il mondo con una costituzione espressa con le seguenti parole "ut festum Conceptionis Beatae Mariae Virginis immaculatae de praecepto ubique in posterum observetur". Riferendo le parole "immaculatae" non alla concezione di Maria Vergine m'alla Vergine stessa, per additare non aver egli voluto col far la festa di precetto definire l'antica controversia sopra il suo nascimento scevro dalla macchia del peccato originale, e ch'essendo stata impressa in una città d'Italia la sua bolla