Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVIII (1790)

Volume Diciottesimo » Diario » P p 18 » [Dal 10 dicembre] » p. 3966v

i vallesi vi sono non pochi cretini creature degenerate nel corpo, e nello spirito dallo stato naturale, forse per motivo del clima di quelle infelici vallate (p. 274 e seg.) ecc. Parla poi Robert distesamente del Monte Bianco, e del viaggio che vi fece Sausseure nell'agosto 1787 (t. II p. 291 e seg.), il quale riconobbe essere 2.259 tese più alto del lago di Ginevera, ed in conseguenza 2.450 sopra il livello del mare, forse più sollevato delle Cordigliere. Si trattiene ancora molto di Ginevera, ove nell'orologeria si occupano 4.000 persone, ed ove molti particolari ritirano di frutti dalla Francia per 12 milioni. Non trovo bensì osservato