marsiliesi. Anche di lei curiosa sarebbe una storia ben fatta, ed intiera. Ella, secondo me, è la seconda branca della nostra sussistenza, cioè doppo l'agricoltura, ed avanti la caccia, perché tutto il pesce, che si mangia è pescato, ma non tutta la carne è cacciagione. Di questa bensì abbiamo le pelli, ma l'olio, e l'osso di balena sono merci molto importanti, e di un uso estesissimo. Del resto il poema in dieci libri del padre Niccolò Parenio Giannettasio gesuita napoletano è elegante, ed instruttivo per chi non è in stato di acquistare più estese nozioni, o non le desidera.