Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVIII (1790)

Volume Diciottesimo » Diario » Y 18 » Agosto » p. 3819

del tabacco, perché questo può coltivarsi nelle nostre terre, come ha riconosciuto il Granduca, non già quello, perché non è una derrata necessaria alla plebe, perché a quella ella si avvezza per moda, perché tira dietro la provvista ancor dello zucchero, il quale sarà pur sempre una mercanzia ad uscita dell'Europa, perché in fine non è ingiustizia il profittare delle sciocchezza dei sudditi, facendo ad essi pagare il gusto, che si figurano trovare in lui. So bene, che questo mio pensiere sarebbe contrastato dagli economisti, ma finché i principi non sono ragionevoli nel cercare la vera sorgente delle loro rendite, si possono