Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVIII (1790)

Volume Diciottesimo » Diario » N 18 » [Dall'11 maggio] » p. 3724v

ø A dì 14 detto venerdì.

Giardini con figure. Gli antichi amavano nei loro giardini il formare varie figure, ed imagini negli alberi, e nelle siepi, e Plinio il Giovane nel libro V lettera 6 largamente c'informa che nel giardino della sua principal villa in Toscana vi era il nome suo, e quello del giardiniere fatto col bossolo, e che tutto il giardino era pieno di una varietà sorprendente di figure d'animali, d'imagini, di pergolati fatti dagli alberi, che vi crescevano. Quindi topiarius era fra i latini detto il giardiniere. Di questa moda a mio tempo ho veduti alcuni avanzi, ed in Boboli sotto l'Abbondanza vi era già una grande arme medicea di bossolo con corona ecc. Anche nel