Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVIII (1790)

Volume Diciottesimo » Diario » G 18 » Marzo » p. 3668v

perché composto di troppi elementi. Le sue felicità variano per un popolo, o per un altro a vicenda, e il tutto assieme è appresso a poco sempre lo stesso. Se dalla luna si vedesse il mondo allora sapremmo ove, e quando meglio prosperi, ma il piloto solo indovina e dirige dalla sua piccola stanza il viaggio della sua nave. I principi sono ingannati, i particolari o hanno delle prevenzioni, o degli errori in testa. A settentrione regna ora la scienza statistica,

e colà escono dei libri imponenti, curiosi, che noi non conoschiamo perché piccoli, divisi non possiamo interessarci dei vasti oggetti superiori alla nostra capacità, e viviamo contenti per la nostra fortuna, che