Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVIII (1790)

Volume Diciottesimo » Diario » B 18 » [Dal 10 gennaio] » p. 3600

il gusto di osservare quello, che accade sotto i miei occhi, di studiarlo, di riflettere come lo giudicano gli altri, e trovai sempre che in due aspetti può esser descritto, senza che smentir si possa lo storico. Chi ama a supporre vedute, intenzioni nascoste, malizie, delitti, perversità, parla delle cose supponendo tutto ciò come vero, ed attribuendo ad alcuni tutto il male. Chi non comenta punto le mire dei suoi simili, crede alle loro proteste, ai loro artifizi, si riposa sulla semplice scorza senza curarsi di passare un poco per bestia, è sempre un buon avvocato, e non fatica per scoprire il possibile, ma per persuadere l'apparente. Sovente il ridicolo viene dai fatti, e non dal giro, che si dà