ricchi, senza sapere ove le specie sieno restate sepolte. La Spagna poi ad onta dei vantamenti non è più ricca, mentre la ricchezza è come l'acqua, che sempre segue il suo declive, se dei ritegni non la trattengono, degli argini non la guidano incanalandola. Ciò che si consuma non fa ricchezza, ma dà valore ai metalli ricchi, ed i metalli ricchi pagano l'industria, la quale è la sola vera ricchezza utile, e stabile. Di essa manca la Spagna, e fino che ne mancherà sarà un gran fiume soltanto, i di cui vicini dovranno contentarsi di veder passare le grosse barche cariche di merci per le altrui fiere.