e che ora la medesima è posseduta, ed abitata dal dottor Iacopo Tartini grosso possessore, e fabbricator di cuoia, e segretario dell'Accademia dei Georgofili, il quale in quest'anno l'ha risarcita, e bassamente ornata.
o A dì 4 detto lunedì.
Solido, e leggiero vario gusto. Messi al confronto i tanti avanzi di antichità con le cose nostre moderne vediamo che il solido era il lusso degli antichi, il leggiero quello dei moderni. In primo luogo che differenza fra le fabbriche di quelli, e le nostre? Nelle prime sfoggia il magnifico, ed il pesante secondo il nostro vocabolario, nelle seconde il leggiero, il trito, il semplice insignificante. E che abbondanza di statue ebbero gli antichi, mentre