in questo secolo. Luigi XIV è stato fortunato anche in questo, in trovare cioè un uomo tanto abile che scrivesse le sue azioni. In alcuni luoghi chi non sa la storia moderna non l'imparerà in Voltaire, ma chi la sa averà molto piacere a vedere alcuni tratti che in poco dicono assai. Questa nuova lettura mi ha accresciuto la stima per Voltaire, non ostante che persista nel credere che in genere di storia sia meglio scritta quella di Carlo XII.
Il tempo è ritornato a piovere.
ø Domenica a dì 16 detto.
Sono stato a vedere un Gabbinetto di cose naturali del signor Generoso Sassi, uno dei primi gioiellieri che abbiamo. Questo gabinetto non è molto ricco, ma vi sono dei pezzi considerabili. Specialmente la serie de' marmi, degli alabastri, delle agate, de' diaspri ecc. è considerabile. Sopra questa materia va lavorando