o A dì 23 detto martedì.
Calessi introdotti in Firenze. Tommaso Rinuccini nelle altre volte citate Memorie di usanze mutate in Firenze nel passato secolo dice che verso il 1650 venne di Parigi l'uso dei calessi a un cavallo, e così presto si moltiplicarono, che fu supposto che nel 1667 ve ne fossero nella città intorno a mille. Ora in certi ricordi manoscritti di Alessandro Biffoli dal 1654 al 1700 alla Colombaria trovo che nel 1° luglio 1666 un calesse donò al Granduca il cardinale Antonio Barberini. Nelle note poi alle satire del senator Iacopo Soldani p. 110 si asserisce scrivere alcuni che il primo calesse veduto in Toscana fosse portato di Francia