Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVII (1789)

Volume Diciassettesimo » Diario » G 17 » [Dal 5 aprile] » p. 3313v

di Ridolfo Grillandaio ch'era nella soppressa Compagnia del Tempio, ed altri pezzi di mano incognita.

Ha aggiustata con industria, anche una terrazza in cima di una torre da cui si domina la città con la vicina campagna, e da cui si gode una vista amenissima.

Tempo bello, ma con del tramontano.

o A dì 17 detto venerdì.

Concetto che aveva dei medici il re di Prussia. Avendo il dottor de Steinhaus domandata una cattedra di Medicina all'Università di Francfort sull'Oder, benché fosse cattolico, doppo che il ministro attestò della sua capacità per quella professione ecc. dipendendo da Sua Maestà il graziarlo non ostante la sua credenza, il Gran Federigo rescrisse: "Questo non è nulla, s'è abile. Per altro i medici sono troppo buoni fisici per aver fede" (Büsching t. II p. 17). Questa risposta