Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVII (1789)

Volume Diciassettesimo » Diario » B 17 » [Dal 10 gennaio] » p. 3265

quattro vassoi da insalata (saladiers), di quattro (verriers), di quattro vasi per il diaccio, di quaranta scodelle per la minestra, di quattro (grands compotiers), di altre quattro minori, di quattro vasi traforati per le frutte grandi, e di quattro minori, di quattro scodelle per le frutte simili ovali, di quattro vassoi per l'insalata mezzani, di quattro saliere, di quattro oliere, di quattro zuccheriere per lo zucchero in polvere, ed altre quattro per lo zucchero in pergamena per il caffè, di quaranta tazze per il caffè, e di centoquaranta tondini dorati con un vaso etrusco nel fondo, dei quali vasi si dà la figura, con la pittura del primo tondino, che rappresenta un monumento etrusco scoperto a Nola, nel quale si scorge la disposizione dei vasi nei sepolcreti, cosa poco piacevole in simili mobili. La forma di tutt'i pezzi è etrusca, la spiegazione delle pitture in cattivo francese è succinta, e capricciosa, ma i vasi espressi nei tondini sono graziosissimi. Il Deseret in ultimo rappresenta