Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVII (1789)

Volume Diciassettesimo » Diario » B 17 » [Dal 10 gennaio] » p. 3263

ove essendosi diacciate le lagune è assai rincarato il giornaliero sostentamento. Questi mali si sentono più nei paesi caldi, ove gli uomini non sono preparati alle disgrazie del gelo, che nei paesi freddi, ove più, o meno ogni anno risentono gl'incomodi di questa meteore. E il caldo? Il caldo è forse ancora più pernicioso alle campagne, ed al povero (Ved. i Viaggi di Chardin) non per i bisogni giornalieri, ma per la situazione permanente del suo individuo spossato dalla fatica. Il vero è che ogni estremo mina l'esistenza nostra, ci miete, c'incomoda almeno assaissimo. Sarebbe poi bene il misurare le conseguenze vere di ciascuno estremo. Ma chi sa farlo giustamente?