Per esempio nel 1780 lo stesso possessore illustrò una croce cristiana, nel 1782 Jacopo Giorgio Cristiano Adler illustrò le monete cufiche, nel 1787 Giorgio Zoëga illustrò le medaglie imperiali d'Egitto, in quest'anno Niccolò Schow ha illustrato un prezioso papiro egiziano del II secolo contenente alcuni cataloghi di uomini abitatori di Tolemaide Arsinoite che lavoravano intorno agli argini, e fosse del Nilo ecc. Se tutti i collettori fossero solleciti come monsignor Borgia, e la casa Nani di pubblicare il frutto dei loro sudori, e del loro genio, quanto i loro musei sarebbero più utili, e più perpetui?
Tempo vario nella mattina, poi affatto coperto, e nella sera sul tardi piovoso.