estrarre dagl'intestini degli animali delle corde per adattarle al suono, per multiplicarle fino al numero suddetto. Negli antichi monumenti ne troviamo ben poche, e queste si accrebbero successivamente. Ma prima di sapere l'uso loro, prima di proporzionare le grossezze e le lunghezze molto più tempo ci occorreva, che per condurne il numero dal due al 14 al 18 al 36 e per render così più ricco l'istrumento. Gli uomini di lettere sono troppo poco filosofi per riflettere ai principi, ed ai progressi difficili, e lenti di qualunque arte, e per misurar la distanza dall'incominciamento alla perfezione di tutto ciò, che ora è comune.