Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVI (1788)

Volume Sedicesimo » Diario » Q 16 » Giugno » p. 3125

che io stimavo. Egli nacque nel 1719 in Ancajano, e morì in Siena ne' 22 settembre 1786. La sua dottrina fu estesa, il suo carattere benché cinico, molto onesto. L'elogista molto largamente narra la sua vita e nella giovinezza, e nel soggiorno di Colle, e di Gubbio ove fu maestro, e di Mantova. È curioso l'aneddoto che narra a p. 11 dicendo che il Carli avendo molto ragionato sopra la necessità di una scelta di Stato, finì con non saper cosa scegliersi, onde ne rinunziò il giudizio alla sorte, e scritto in un viglietto il matrimonio, e il sacerdozio in un altro, si pose ad agitarli insieme fortemente e gli venne tratto il secondo, al quale perciò si volse con animo tranquillo, e sincero. I lavori che intraprese il Carli per istruirsi