le nostre cose. Galluzzi averà sempre gran torto di avere con questo deposito vasto, e prezioso scritta una storia medicea molto digiuna, e se io fossi più giovane vorrei cercare in essa come rivestirla, come instruire me stesso. Ma è tardi per me, e corre rischio questo archivio abbandonato di nuovo di ricader presto nella confusione, tanto più che gl'indici fatti non sono nel miglior sistema.
Tempo bello.
o A dì 11 detto domenica. Pentecoste.
Vita dell'abate Gagliani. Con piacere ho letto un libretto di pagine 94 in 8° col titolo Vita dell'abate Ferdinando Galiani regio consigliere ecc. ecc. ecc. Napoli 1788 scritta dall'avvocato don Luigi Diodati con dedica alla regina. Egli gentiluomo di Foggia nacque il dì 2 dicembre 1728 e morì il dì 30 ottobre 1787 d'anni 58 dieci mesi e due giorni.