la sorte non volle altrimenti, e che non ebbi i talenti necessari per arricchire, né mi dispiacque di non averli, non avendo veduti i facoltosi più felici di me.
Tempo vario, ma piuttosto buono, e tiepido.
ø A dì 10 detto lunedì.
Abate Paolo Frisi. Morì nel 1784 l'abate Paolo Frisi a Milano uno dei primi mattematici di Europa, o almeno d'Italia, che conobbi quando fu professore in Pisa prima, che uscisse dall'ordine dei Bernabiti, e che mi parve uomo ambizioso, e soperchiatore. Nell'anno scorso ne tessé l'elogio il conte Pietro Verri, e lo pubblicò a Milano in 4°. Questo elogio, come che né Frisi, né Verri si sono mostrati amici dei Gesuiti, fu criticato con tutta l'arte nel t. XXXVIII del Giornale di Modena art. 7