Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVI (1788)

Volume Sedicesimo » Diario » E 16 » [Dall'1 febbraio] » p. 3024v

o A dì 5 detto martedì.

Il concorso agli Ufizi è stato stamane il più numeroso dei giorni passati, ma senza maschere di carattere, perché il farle non è più costume, e tutti in tutto cercano il comodo, e trovano la noia. Nel giorno il corso delle carrozze è stato pure quasi pieno. Io poi ho terminato il Carnevale molto seriamente a casa Digny come il solito.

Tempo umido, e nuvoloso.

ø A dì 6 detto mercoledì. Le Ceneri.

In un foglio periodico spagnuolo si è dato un piano della storia delle cagioni della spopolazione di quel regno, delle quali cagioni detto foglio ne rileva novantanove parte politiche, parte fisiche, e parte morali. Ciò mi pare appunto che sia come il fatto di quel comandante di una piazza, il quale non avendo sparata la sua artiglieria in occasione di un fausto avvenimento, si scusò di tal mancanza con dire che lo aveva fatto per trentatré ragioni,