Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XV (1787)

Volume Quindicesimo » Diario » D d 15 » [Dal 10 dicembre] » p. 2963v

quasi nulla abbiamo al pubblico di lui. Vero è però che la Difesa dell'abate Marini è più ardita, onde Guarnacci ch'era un uomo entusiasta per tutte le sue opinioni un libro in 4° stampò a Venezia nel 1773 col titolo Delle origini italiche di ecc. Esame critico con una risposta apologetica ecc. pieno egualmente di fuoco, ed in esso inserì l'opuscolo del Marini dalla p. 17 alla 143. A me non preme ora il vedere chi avesse ragione, il padre Corsini bensì servì di pretesto innocente al male umore dei due partiti, ed il padre Antonioli per detto suo estratto fu estremamente dolente. Egli nella lettera si tiene fuori dalle cose etrusche, e difende solo l'opera del Corsini. Non così fece il Marini, onde Guarnacci sotto nome di fra Cipollone Lavaceci impiega molti capitoli per le sue Origini. In fine vi è anche una lettera contro l'opuscolo