Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XV (1787)

Volume Quindicesimo » Diario » V 15 » [Dal 7 ottobre] » p. 2905v

o A dì 17 detto mercoledì.

Sì che un dizionario di figure toglierebbe mille incertezze, e risparmierebbe mille lunghiere. Nella storia naturale l'erbe sono quelle, che hanno più nomi, perch'essendo sotto gli occhi di tutti, ogni popolazione dà loro quelli che più le piace, ed i fabbricatori di sistemi entrano in mezzo a moltiplicarli. Gli oggetti più rari sono i meno equivoci perché fuori dell'arbitrio della moltitudine. Queste figure adunque fisserebbero l'idea di tutto con certezza. Se gli altri sensi potessero essere egualmente aiutati, noi impareremmo con più facilità. Col tempo può ancora immaginarsi qualche metodo ingegnoso per dare un sussidio utile all'udito, al gusto, al tatto, all'odorato, o almeno fissare dei caratteri